Requisiti:
– Almeno 2 anni di esperienza nello sviluppo in Google Cloud Platform;
– Buona conoscenza e utilizzo dello stack big data cloud GCP (Big Query, Composer, Pub/Sub, DataFlow, Monitoraggio pipeline, logging e debugging);
– Conoscenza approfondita dei linguaggi Python, PySpark e SQL, gradita conoscenza di bash;
– Conoscenza dei principali framework in ambito Big Data in particolare Spark Hive ed Airflow;
– Conoscenza dei principi di modellazione e gestione del dato in real-time;
– Conoscenza delle tecniche di injestion dei flussi dati provenienti da diverse fonti in cloud e on-premise;
– Conoscenza di Terraform, GITLab e tool di CI/CD e loro integrazione;
– Certificazione Google;
– Conoscenza di tecnologie e capacità di analisi per interagire con il team Data Scientist in modalità costruttiva;
– Laurea (magistrale o triennale) in discipline tecniche o diploma di perito informatico o titolo equivalente;
– Buona conoscenza della lingua inglese.
Cosa comprende l’offerta:
– Contratto di lavoro a tempo indeterminato con livello e retribuzione commisurati all’effettiva esperienza maturata, o Partita Iva;
– Benefit: Carta di credito aziendale; aggiornamento professionale tramite piattaforma aziendale.
I candidati selezionati verranno contattati al più presto per un primo screening telefonico.
Non perdere un’occasione redditizia: segnala questa opportunità lavorativa ad un amico in possesso dei requisiti indicati e presentarcelo, otterrai un bonus economico del valore di € 500