Alex P.
Sviluppatore iOS

“Grazie a loro, adesso faccio parte di un team di 40 sviluppatori Mobile, che sviluppa applicazioni per grosse compagnie europee e mondiali”
La mia passione per il mondo della tecnologia e dei computer iniziò quando ero bambino e mio pa-dre mi regalò la prima PlayStation a Natale. Mi ha sempre affascinato sapere come funziona e come sviluppare un gioco, così quando fui più grande iniziai a comprare libri di programmazione. Finite le superiori, cercai corsi di formazione per aspiranti sviluppatori software. In particolar modo, visto l’esplosione delle app su iPhone, cercai corsi di formazione sul mondo Mobile.
Grazie ai libri letti di informatica, ai corsi universitari, e alla partecipazione ad un corso base per iOS developer a Milano e soprattutto grazie alla tanta voglia di mettermi in gioco, iniziai a creare un piccolo gioco per iPhone.
Unendo la passione per la programmazione a quella dei videogiochi, iniziai delle collaborazioni con piccole imprese e Startup, che mi hanno permesso di sviluppare varie applicazioni per il mondo Apple.
Solo dopo essere entrato nel Gruppo Nextar, che mi ha portato a lavorare per una delle aziende più grosse nel mondo tecnologico e Mobile, sono cresciuto veramente.
Grazie a loro, adesso faccio parte di un team di 40 sviluppatori Mobile, che sviluppa applicazioni per grosse compagnie europee e mondiali
I due progetti più interessanti al quale ho partecipato sono stati la creazione di un’app per un famoso quotidiano sportivo, che ha unito la mia passione per la programmazione alla passione per lo sport e un altro grosso progetto che è ancora in fase di sviluppo, per conto di una grossa azienda che si dedica all’attività crocieristica.
La cosa che mi piace di più del mio lavoro è imparare ogni giorno cose nuove sul mondo della pro-grammazione, dalla base dell’idea di un’app alla sua realizzazione, ma anche la soddisfazione di vedere le persone che utilizzano applicazioni create da me.
La principale difficoltà con la quale ho dovuto scontrarmi, è stata la scarsa possibilità di confrontar-mi con altri sviluppatori, se non grazie al Web, per imparare cose nuove e capire determinati aspetti della programmazione che prima erano poco chiari.
Ad oggi, facendo parte di un team di 40 sviluppatori, qualsiasi dubbio o perplessità che mi viene du-rante lo sviluppo di un’applicazione ho la possibilità di confrontarmi con persone che ne sanno più di me ed imparare cose nuove. Infatti il consiglio che do a chi mi chiede come diventare uno Sviluppatore, è quello di non arrendersi davanti alle prime difficoltà, di trovare un mentore e/o un team di persone che possano aiutarti a crescere professionalmente.